
Monitoraggio di Proxmox EV con Centreon
È giunto il momento di monitorare i nostri server Proxmox VE, Oggi è il momento di vedere le possibilità che abbiamo per monitorare questi hypervisor dal software di monitoraggio per eccellenza, Centreon. Vedremo come ottenere le metriche delle tue prestazioni, stati delle macchine virtuali o dell'archiviazione, tra gli altri.
Molte organizzazioni lavorano con Proxmox da molto tempo, ma forse negli ultimi anni, grazie a VMware, sta diventando ogni giorno più visibile, nel blog cercheremo di portare alcuni documenti che possano fornirvi a tutti voi che avete impiantato Proxmox, O forse vuoi scoprire alcune delle sue meraviglie. In questo post vedremo come monitorare i nostri server Proxmox VE, con l'obiettivo di conoscerne in ogni momento la disponibilità e le prestazioni; come sempre faremo con Centreon.
Per poter accedere ai dati dai nostri hypervisor Proxmox, Avere 2 Opzioni, uno tramite SNMP e uno tramite API. Prima, SNMP, essendo una distribuzione Linux basata su Debian, procediamo all'installazione come faremmo di solito in qualsiasi Debian, pertanto, Risorse tipiche del server, CPU, ARIETE, Dischi, Rosso, Processi… li otterremmo come se avessimo a che fare con qualsiasi Linux, associando il Template del sistema operativo Linux li avremmo già. E la seconda opzione, Bene, per impostazione predefinita Proxmox ha già la sua API abilitata per poter lavorare ed effettuare query in modo sicuro.
Come tante volte, Oggi torniamo ad affidarci al progetto di Plugin Centreon, che come sapete è un vestito che ci danno per poter monitorare molte cose. Se non suona un campanello, qui Parliamo delle sue possibilità. Bene, Bene, con questo script che ci fornisce Centreon, possiamo aggiungere un plugin chiamato 'apps::Prossimo Mox::vedere::Restapi::Plugin’ e monitorare le cose interessanti sul nostro hypervisor. Con esso, saremo in grado di conoscere lo stato e le prestazioni del nodo e delle macchine virtuali, nonché l'utilizzo dei nostri archivi..
Ti lascio se ti va bene il 3 Comandi che uso, Per monitorare lo stato dei nodi:
perl $CENTREONPLUGINS$/centreon-plugins/src/centreon_plugins.pl --plugin=apps::Prossimo Mox::vedere::Restapi::plugin --mode=node-usage --hostname=$HOSTADDRESS$ --api-username=$ARG1$ --api-password='$ARG2$' --ssl-opt="SSL_verify_mode => SSL_VERIFY_NONE" --warning-cpu=$ARG 3$ --warning-memory=$ARG 4$ --warning-swap=$ARG 5$ --warning-fs=$ARG 6$ --critical-cpu=$ARG 7$ --critical-memory=$ARG 8$ --critical-swap=$ARG 9$ --critical-fs=$ARG 10$
Con i seguenti argomenti:
- ARG1 : Utente API
- ARG2 : API Password
- ARG3 : Avviso CPU %
- ARG4 : Memoria di avviso %
- ARG5 : Scambio di avviso %
- ARG6 : Avviso FileSystem %
- ARG7 : CPU critica %
- ARG8 : Memoria critica %
- ARG9 : Scambio critico %
- ARG10 : Filesystem critico %
Per monitorare l'integrità delle macchine virtuali:
perl $CENTREONPLUGINS$/centreon-plugins/src/centreon_plugins.pl --plugin=apps::Prossimo Mox::vedere::Restapi::plugin --mode=vm-usage --hostname=$HOSTADDRESS$ --api-username=$ARG1$ --api-password='$ARG2$' --ssl-opt="SSL_verify_mode => SSL_VERIFY_NONE" --vm-name='$ARG3$' --warning-cpu=$ARG4$ --warning-memory=$ARG5$ --warning-swap=$ARG6$ --critical-cpu=$ARG7$ --critical-memory=$ARG8$ --critical-swap=$ARG9$
Con i seguenti argomenti:
- ARG1 : Utente API
- ARG2 : API Password
- ARG3 : Nome MV
- ARG4 : Avviso CPU %
- ARG5 : Memoria di avviso %
- ARG6 : Scambio di avviso %
- ARG7 : CPU critica %
- ARG8 : Memoria critica %
- ARG9 : Scambio critico %
E per monitorare lo stoccaggio:
perl $CENTREONPLUGINS$/centreon-plugins/src/centreon_plugins.pl --plugin=apps::Prossimo Mox::vedere::Restapi::plugin --mode=storage-usage --hostname=$HOSTADDRESS$ --api-username=$ARG1$ --api-password='$ARG2$' --ssl-opt="SSL_verify_mode => SSL_VERIFY_NONE" --storage-name='$ARG3$' --warning-storage=$ARG4$ --critical-storage=$ARG5$
Con i seguenti argomenti:
- ARG1 : Utente API
- ARG2 : API Password
- ARG3 : Memorizzazione dei nomi
- ARG4 : Avvertimento %
- ARG5 : Critico %
Per poi creare i Servizi di cui abbiamo bisogno, uno sarà lo Stato del nodo, altri saranno conoscere lo stato di salute di ogni VC, così come le sue prestazioni e l'utilizzo delle risorse; e infine creeremo tanti Servizi quanti sono i diversi archivi.
Dopo la registrazione e l'esportazione come sempre, avremmo già monitorato il nostro primo hypervisor Proxmox VE!
Come ti dico sempre e so di essere un petardo, Se aiuta qualcuno sono soddisfatto. Hai visto che è un modo semplice per monitorare un server Proxmox, per prima cosa ti tratteremo come qualsiasi altro computer Linux per avere i servizi più comuni, e poi con lo script Centreon Plugins saremo in grado di ottenere dati più specifici dalla macchina. Dai, siamo tutti in ritardo, Un abbraccio, Che vada molto bene per te!