Fortigate VM

Per tutti coloro che non lo conoscono ecco questo post, Presentazione della Fortinet Virtual Appliance, il firewall Fortigate-VM, in formato macchina virtuale ci fornirà tutti i vantaggi di avere il firewall Fortigate virtualizzato nella nostra rete (Alta disponibilità, FW multirete, Backup/Replica…) Certo, solo per ambienti VMware vSphere!

Questo sarebbe uno schema tipico in un'infrastruttura virtuale con prodotti virtuali Fortinet:

– Fortigate-VM: Appliance firewall virtuale.
– FortiWeb-VM: Appliance virtuale Web Application Firewall.
– FortiClient: AV/VPN/AntiSPAM/AntiSpyware Client…
– FortiMail-VM: Appliance di sicurezza anti-spam virtuale, virus…
– FortiAnalyzer-VM: Appliance virtuale per l'analisi e la reportistica LOG.
– FortiManager-VM: Virtual appliance per la gestione centralizzata dei prodotti Fortinet.

 

Abbiamo scaricato l'apparecchio in formato OVF dal sito Web di download del firmware Fortinet: ftp://support.fortinet.com/FortiGate, Sceglieremo la versione, MR e livello di patch che ci interessa. Lo importiamo nella nostra infrastruttura virtuale come di consueto,

 

Durante l'importazione, Possiamo selezionare il 10 e associarle alle varie reti virtuali VMware, in seguito possiamo rimuovere le schede di rete inutilizzate, oltre ad aggiungerne altri se necessario. Idem con il resto dell'hardware virtuale (minimo 2 vCPU, max 8vCPU, minimo 512Mb di RAM e massimo 3Gb di RAM). Come scarichiamo la VM avremo 14 Giorni di prova (con 5 Regole massime!).

 

Accendere la macchina virtuale, ed entriamo come amministratore e senza password.

Configureremo il Fortigate tramite console, o almeno configurare un indirizzo IP per poterlo configurare e gestire via web.

 

Questa sarebbe la presentazione via web, come l'ennesimo firewall!

Post consigliati

Autore

nheobug@bujarra.com
Autor del blog Bujarra.com Cualquier necesidad que tengas, Non esitate a contattarmi, Cercherò di aiutarti ogni volta che potrò, Condividere è vivere ;) . Goditi i documenti!!!