Metti il DB di Home Assistant in MariaDB

Chiamami meticoloso, ma di solito metto il database di Home Assistant su un server esterno con MariaDB o MySQL, dato che di solito faccio query remote al DB con qualche sistema, o per l'emissione di backup, robustezza, and so on… Non è qualcosa di usuale da fare, Ma ti lascio i passaggi nel caso ne avessi bisogno!

 

Cosa ho detto, se per caso siamo interessati a memorizzare tutte le informazioni di Hassio o Home Assistant su un server di database MariaDB, dobbiamo seguire questi semplici passaggi. Supponendo che abbiamo già un server MariaDB o MySQL installato e funzionante.

 

Dalla console web di Home Assistant o Hassio, aggiungeremo il componente aggiuntivo MariaDB, dal menu “Hass.io” > “Negozio di componenti aggiuntivi”. Lì avremo una moltitudine di componenti interessanti che possiamo aggiungere a Hassio per integrarlo con più sistemi o dargli più funzionalità. In questo caso cerchiamo l'AddOn MariaDB e clicchiamo su “Installare”.

 

Ora ci collegheremo al nostro server MariaDB, Creeremo il database 'Hassio’ e creeremo un utente chiamato 'homeassistant'’ con la password che ci interessa. Successivamente daremo all'utente i privilegi sul database che abbiamo appena creato, con:

[Codice sorgente]mysql -u radice -p
Creare Database hassio;
CREA UTENTE 'homeassistant'@'%’ IDENTIFICATO DA "PASSWORD";
CONCEDI TUTTO SU hassio.* A 'homeassistant'@'%';
Dimettersi[/Codice sorgente]

 

Nel nostro file di configurazione Hassio o Home Assistant dobbiamo puntare a detto server e detto database, Modifichiamo 'configuration.yaml’ e alla fine abbiamo aggiunto:

[Codice sorgente]Flauto dolce:
db_url: Mysql://Assistente domestico:CONTRASEÑA@DIRECCION_IP_MARIA_DB/Hassio?charset=utf8
purge_keep_days: 365
escludere:
Entità:
– sole.sole[/Codice sorgente]

 

Come possiamo vedere, sto anche escludendo alcune entità (Come il sole) in modo che tu non memorizzi i tuoi dati per me, con questo esempio vediamo come escludere alcuni dati che sono memorizzati nel DB. Per ricaricare i dati come sempre, dobbiamo riavviare Hassio, possiamo farlo come sempre dalla GUI, o se siamo nel suo guscio e usiamo Home Assistant in un contenitore, ci basterebbe farlo:

[Codice sorgente]Docker riavvia HomeAssistant[/Codice sorgente]

 

E dopo di che avremmo già spostato il database e sul nostro server MariaDB! Personalmente riposo meglio, questo tipo di database mi funziona meglio, a parte il problema dei backup o quando si tratta di ripristino, se necessario, and so on… E fondamentalmente è perché a Centreon di solito faccio richieste a BD, dato che Hassio va abbastanza lontano, ma forse con Centreon si aggiunge qualche controllo o informazioni aggiuntive come gli SLA, Rapporti…

Post consigliati

Autore

nheobug@bujarra.com
Autor del blog Bujarra.com Cualquier necesidad que tengas, Non esitate a contattarmi, Cercherò di aiutarti ogni volta che potrò, Condividere è vivere ;) . Goditi i documenti!!!