
Lampone Pi – USB Server
Un modo per dare una vita utile a un Raspberry Pi è renderlo un server USB, dove possiamo collegare qualsiasi dispositivo che ci interessa tramite USB e condividerlo in rete, come la creazione di un server di stampa condividendo le stampanti senza un adattatore Ethernet o quei tipici zaini di licenze USB in un ambiente virtuale…
Operazioni preliminari, indicare che utilizzeremo un software a pagamento per più di un dispositivo simultaneo (1 USB = gratuito), ma per 30€ possiamo condividere infiniti dispositivi USB per rete e fare in modo che i clienti li vedano come dispositivi USB locali. Usare VirtualHere.
L'installazione verrà effettuata su un Raspberry Pi con Raspbian installato di recente & aggiornato, La verità è che l'installazione non ha alcun mistero:
[Codice sorgente]wget –Certificato di non controllo https://www.virtualhere.com/sites/default/files/usbserver/vhusbdarmhf
Chmod +x vhusbdarmhf
sudo mv vhusbdarmhf /usr/sbin
sudo /usr/sbin/vhusbdarmhf -b[/Codice sorgente]
E con questo avremo scaricato il software, messo come eseguibile e lo avremo eseguito. Basti dire che se vogliamo che il Pi avvii nuovamente il demone al riavvio, lo mettiamo in crontab oppure possiamo scaricare quest'altro script e farlo funzionare all'avvio come segue:
[Codice sorgente]WGET HTTP://www.virtualhere.com/sites/default/files/usbserver/scripts/vhusbdpin
sudo chmod +x ./vhusbdpin
sudo mv vhusbdpin /etc/init.d
sudo update-rc.d vhusbdpin impostazioni predefinite
riavvio sudo[/Codice sorgente]
E basterà scaricare il Thin client VirtualHere al PC client che vogliamo collegare, potrebbe essere un Windows, Mac o Linux & connettiti contro l'indirizzo IP che ha il Pi e connettici ai suoi dispositivi!