Utilizzo di BgInfo

BgInfo è l'utilità tipica di una vita (A proposito, Certo, di Sysinternals) che possono aiutarci a chiarire un po' la nostra vita, Soprattutto se ci troviamo in ambienti di grandi dimensioni e non sappiamo a quale server stiamo effettuando l'accesso, o per fare demo o corsi e per far vedere chiaramente agli studenti su quale server ci troviamo. È un'applicazione completamente parametrizzabile in cui ci mostrerà molte informazioni sul computer in cui viene eseguita. Possiamo configurarlo per visualizzarlo sullo schermo (Combinato con la carta da parati) Il nome della squadra, il tuo indirizzo IP, Sistema operativo, Livello del Service Pack, Tempo di avvio, Tipo di CPU, Gateway, Maschera di rete, Server DNS, Server DHCP, Spazio libero su disco, Dischi rigidi disponibili, Versione di Internet Explorer, dominio a cui appartiene, controller di dominio che ti ha convalidato, ARIETE, Scheda di rete, Velocità di rete, Tipo di attrezzatura, Utente in uso, Dominio connesso…

Bene, Possiamo scaricarlo gratuitamente dal suo sito ufficiale (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897557.aspx), Lo eseguiamo su un computer e lì abbiamo le opzioni per configurarlo, Possiamo selezionare i campi che vogliamo siano visualizzati, oltre a modificare qualsiasi esigenza, come la dimensione della lettera, Lingua (manualmente)… Se diamo “Applicare” Queste impostazioni verranno applicate al computer su cui lo stiamo eseguendo.

E sarebbe così, Potremmo non preoccuparci di come sia, possiamo configurare ciò che vogliamo vedere e, naturalmente, attraverso le politiche di Active Directory per poterlo eseguire su tutti i nostri server o PC.

Questi sono i parametri che abbiamo in cima alla bginfo.exe eseguibile, Essere in grado di configurare il tempo di attesa per l'applicazione dello sfondo (/Temporizzatore), con '/popup’ in una finestra pop-up, '/barra delle applicazioni’ Metterà un'icona nella barra degli strumenti, con '/all’ Lo applichiamo a tutti gli utenti che hanno effettuato l'accesso al server, '/log’ Genererà i log per noi, '/silenzioso’ in modo che se ci sono errori non li mostro, '/rtf’ Genererà un file di quel formato con le informazioni, e con '/nolicprompt’ Eviteremo di chiederti informazioni sul contratto di licenza.

Quindi apriamo Bginfo, Configuriamo il modello come vogliamo che sia, Font, Stava parlando… e noi lo conserviamo “File” > “Salva con nome…”, nel mio caso sarà qualcosa di simile a:

—————————————
Nome del team: <Nome host>
Tempo di accensione: <Tempo di avvio>
CPU: <CPU>
Memoria: <Memoria>
Disco rigido: <Volumi>
Indirizzo IP: <Indirizzo IP>
Maschera di rete: <Subnet Mask>
Gateway: <Gateway predefinito>
DHCP Server: <DHCP Server>
DNS Server: <DNS Server>
Indirizzo MAC: <Indirizzo MAC>
Spazio libero: <Spazio libero>
Dominio: <Dominio macchina>
Sistema operativo: <Versione del sistema operativo> <Pacchetto di servizi>
Utente: <Nome utente>
—————————————–

Indichiamo un nome .bgi & “Salvare”,

E ora attraverso un semplice script possiamo eseguirlo su tutti i computer che ci interessano, esempio:

SERVIDORBgInfoBginfo.exe SERVERBgInfobujarra.bgi /timer:0 /silenzioso /nolicprompt

Ed è così che apparirebbe il nostro fondo!


Post consigliati

Autore

nheobug@bujarra.com
Autor del blog Bujarra.com Cualquier necesidad que tengas, Non esitate a contattarmi, Cercherò di aiutarti ogni volta che potrò, Condividere è vivere ;) . Goditi i documenti!!!