Utilizzo dei criteri di storage in VMware vSphere
In VMware, un modo per catalogare il nostro archiviazione è attraverso l'uso di politiche di archiviazione o direttive di archiviazione. Con esse, tra le altre cose, potremo inizialmente creare dei tag per etichettare i nostri datastore, e poi creare politiche di archiviazione in base a determinate condizioni che soddisfano i datastore. Con ciò potremo non preoccuparci di dove archiviare le macchine virtuali in modo individuale e cercheremo di gestirle in base alla loro criticità, cedere…
Utilizzeremo la versione 6.5 di vSphere, lo faremo dal nostro server vCenter Server. In questo caso faremo un esempio molto semplice da comprendere, Creiamo delle politiche che ci permettano di scegliere un tipo di archiviazione quando distribuiamo le macchine virtuali o quando le spostiamo da un datastore. Facciamo l'esempio classico di catalogare le macchine come Platinum, Gold o Silver, Sì? E così le MV che sono Platinum verranno archiviate in datastore forniti da dischi veloci o RAID che non penalizzano, e così scendiamo di categoria a Gold per le MV che necessitano forse di una prestazione normale e quelle che assegniamo in Silver andranno su dischi lenti e forse con RAID che penalizzano le prestazioni, bene questo dipenderà ognuno dal proprio ambiente!
Se andiamo alla vista Home > Etichette e attributi personalizzati, nella scheda 'Categorie' andremo a creare un paio di categorie, che saranno quelle a cui assoceremo le etichette che ora creeremo.
Un nome molto comune sarà 'Tipo di disco', indichiamo che avrà molte etichette per oggetto e segniamo dove vogliamo applicare questa Categoria, che sarà in 'Magazzino dati' e opzionalmente in 'Cluster di magazzini di dati'. Accettare,
Ora andremo a creare le etichette per questa Categoria, premiamo sulla scheda 'Etichette',
E diamo di alta quante più etichette necessitiamo, Per esempio, per la Categoria di 'Tipo di disco' potremo creare queste etichette: SSD, SAS, SATA…
Continuando con questo esempio, Creeremo quindi un'altra categoria chiamata 'Tipo di RAID' e creeremo delle etichette come RAID0, RAID5, RAID10…
Sei? Noi!
Ora quello che ci resta non è altro che associare le etichette che ci interessano ai vari tipi di Datastore che abbiamo, sulla vista di 'Datastores', selezioniamo uno e nella scheda 'Riepilogo' avremo in basso le Etichette, basterà cliccare su 'Assegna...',
Compariranno tutte le etichette che avremo creato, selezioniamo quelle che soddisfano le condizioni. Supponiamo che il datastore che ho appena scelto, sia memorizzato su dischi magnetici di tipo SAS e inoltre a livello di armadio ci sia un RAID di tipo 5, le associamo e premiamo su 'Assegna',
Una volta etichettati tutti i datastores, ora finalmente creiamo una policy, andiamo su 'Home' > 'VM Storage Policies' > 'Politiche di archiviazione'.
Da qui possiamo già cliccare su 'Crea policy di archiviazione della macchina virtuale',
E nell'assistente che ci apparirà selezioniamo il nome di ciascuna Politica, seguendo lo stesso esempio, creerò 3 politiche diverse, chiamate Platinum, Gold e Silver. Prendiamo come esempio quella di Silver,
“Seguente”,
Spuntiamo se vogliamo qualche regola comune da applicare, "Avanti",
Non male, quello che dovremo fare è creare le condizioni che ci interessano, in questo caso per essere una policy di archiviazione di tipo 'Silver', quello che assocerò a questa regola saranno le etichette SAS per dischi e nel caso di RAID direi RAID10 e RAID5. Dato che il Platinum andrà con SSD, L'Oro con SATA e RAID5…
Se seguiamo la procedura guidata, vedremo quindi i Datastore che sono compatibili con le condizioni che abbiamo appena indicato, vedremo le capacità totali, ecc… Se siamo d'accordo, continuiamo con “Avanti”,
E se siamo soddisfatti terminiamo la procedura guidata con “Fine”,
Quindi potremo al momento di distribuire una nuova VM o modificando una esistente, associarla a una politica di archiviazione, potendo scegliere in questo caso il ‘Platinum’ e ci dirà quali datastore sono compatibili e così potremo ospitare la VM su disco veloce, In questo caso! Y así nos despreocupamos de algo más! Espero os sea de interés!






















































