Nagios – Controllo degli aggiornamenti di Windows

Se ci preoccupa mantenere il nostro ambiente Microsoft Windows aggiornato e controllato, possiamo anche aiutarci con il monitoraggio per controllare le patch in sospeso sui nostri server in Windows Update. Continuiamo a centralizzare nel nostro pannello di gestione tutto ciò che possiamo, controlliamo da Nagios o Centreon tutta la nostra infrastruttura e viviamo più rilassati!

Nagios – Monitorizando Windows

In questo documento inizieremo con qualcosa di facile, stiamo per monitorare il nostro primo computer Windows, che si tratti di un Desktop o di un Server. Monitoreremo le basi tramite SNMP, essere l'utilizzo della CPU, ARIETE, Disco, Rosso, Scambia memoria e ping. Con questo avremo una prima base per poi aggiungere altri elementi che dobbiamo monitorare!!!

Estensione di un disco virtuale condiviso in più macchine virtuali

Vi lascio questo post poiché un cliente me lo ha chiesto di realizzare più volte e così ve lo lascio anche per voi 😉 Se abbiamo la necessità di ampliare un disco rigido virtuale (vHD) che è condiviso su più macchine virtuali, normalmente per l'uso di un cluster, ricorderemo che abbiamo il controller SCSI in Bus Sharing e che il disco è stato creato in Eager Zeroed! Seguiremo questi passaggi quindi per ampliare detto disco.

Libro GPOIT – Oggetti Criteri di gruppo per amministratori IT

Ora che il Natale si avvicina ed è la fine dell'anno per le aziende, Cosa c'è di meglio che investire un po' in formazione! Vi lascio con uno di questi libri che vale la pena dare un'occhiata, per sfruttare appieno gli oggetti Criteri di gruppo della nostra amata Active Directory… Xavier Genestós ci avvicina a questo mondo oscuro in modo semplice con magnifiche spiegazioni ed esempi pratici.

Configurazione di Protezione accesso alla rete con DHCP

En este documento mostraremos como asignar direcciones IP con nuestros servidores DHCP a equipos que nos interese, basandonos en ciertas condiciones como puede ser pertenecer a un grupo del DA, si disponen de un antivirus instalado, si tienen el S.O. aggiornato… podremos indicar si nos interesa darle una dirección IP de nuestros ámbitos o denegarle acceso a la red,

Importando/Exportando directivas locales desde/a directivas GPO con 'LocalGPO'

El otro día instalamos Microsoft Security Compliance Manager, hoy vemos que dentro de su instalación disponemos de una utilidad de línea de comandos llamada LocalGPO. Nos permitirá exportar las directivas locales de un equipo a un backup de política GPO para posteriormente utilizarlas en el Directorio Activo o importar de un backup GPO (Rubrica attiva) al equipo local, útil para equipos que no pueden pertenecer a un dominio, equipos en DMZ

Microsoft Security Compliance ManagerAplicando hardening a nuestros servidores

Microsoft Security Compliance Manager 2 es un repositorio de plantillas de seguridad Microsoft que podremos aplicar a nuestros servidores o PC’s de nuestra red proporcionando mayor seguridad, ya que estas plantillas vienen predefinidas dependiendo del S.O. y los servicios que ejecute la máquina destino. Lo bueno es que podremos mantener las plantillas siempre ‘up to datemediante actualizaciones que podremos bajar desde la consola. Podremos importar GPOs, más baselinespodremos editarlas/duplicarlas y para aplicarlas a nuestro entorno las exportaremos.

Instalación y configuración de Microsoft Lync Server 2010

Es el nuevo nombre del producto Microsoft Office Communications Server, Lync Server permitirá que nuestros usuarios esten conectados entre sí en todo momento, pudiendo colaborar o participar entre sí de una forma más rápida/sencilla estén donde estén; proporciona a nuestros usuarios el uso de: voz, mensajería instantánea y conferencias de audio, vídeo y web de forma sencilla. Además se integra perfectamente con las aplicaciones de Office & SharePoint,

Disinstallazione di app da remoto e in blocco

Molte volte ci troviamo con la necessità di disinstallare alcuni software che abbiamo installato sulle nostre postazioni di lavoro, tramite WMI (Strumentazione gestione Windows) Possiamo disinstallare il software di cui abbiamo bisogno sui computer di cui abbiamo bisogno, Una piattaforma che non è molto utilizzata da "noi"’ Gli amministratori. Grazie ai parametri della riga di comando possiamo utilizzare variabili e/o file con elenchi di apparecchiature per automatizzare queste attività,