Presentazione sulle differenze tra VDI e Citrix XenDesktop 7 e VMware View 5.2

Hola a todos! Ayer dimos una charla en la SemanaIT sobre los entornos VDI que tenemos actualmente, un webinar donde vimos lo que tiene cada fabricante en sus versiones actuales, un poco comparando las carencias de uno frente a las ventajas del competidor y bueno, un evento que creo puede ser interesante a quien esté por implementar una infraestructura de este tipo. Os dejo por un lado la grabación por si la queréis seguir, el fichero de la presentación en sí para verla offline y un PDF por si os es más cómodo. Cualquier cosa que necesitéis sabéis donde estoy, Canale Youtube – Webinar de Diferencias VDI con Citrix y VMware PresentaciónWebinar de Diferencias VDI con Citrix y VMware PDFWebinar de Diferencias VDI con Citrix y VMware

Esportazione e importazione della configurazione di VMware View 4

Se vogliamo, podemos utilizar herramientas de VMware y de Microsoft para podernos exportar la configuración de nuestra instalación de VMware View 4 para posteriormente poder importarla en caso de desastre en un nuevo Connection Server. Ya que toda la configuración se almacena en un directorio LDAP y cada Connection Server tiene una copia local del repositorio y replicación.

Installazione e configurazione di un server replica VMware View Connection Server 4

Se debe instalar por lo menos un segundo servidor VMware View Connection Server para disponer de alta disponibilidad o balanceo de carga, a esto se le llama disponer de un servidor de réplica. Al instalar en modo réplica Connection Server, se crea una instancia ADAM (Active Directory Application Mode) y se inciará el View LDAP data que permitirá mantener todos los servidores Connection Server con la misma información, ua que usará la misma tecnología de replicación del Directorio Activo para replicar los datos entre los Connection Server. Lógicamente antes de realizar esta instalación, tendremos que tener un servidor Connection Server instalado.

Introduzione a VMware View 4.0

VMware ci offre la sua nuova versione di VMware View. VMware View è la soluzione di VMware per l'uso di desktop virtualizzati, in cui si integra perfettamente con il nostro ambiente virtuale VMware vSphere 4, con i nostri host ESX 4 e il server vCenter 4. Occhio, per installare questa nuova versione, è consigliabile avere l'aggiornamento vSphere 1 Installato (negli host, vCenter, Plugin…). Le principali novità di VMware View Manager 4.0 sono: – VMware View con protocollo PCoIP per sostituire RDP, miglioramento delle possibilità e delle prestazioni. Occhio! attraverso Internet non funziona, solo LAN o WAN :'( – VMware View Display per supportare la modalità multi-monitor (fino a 4 monitor!) – Supporto di VMware vSphere e VMware Infrastructure 3.x – Novità nell'autenticazione: Accesso singolo, uso di smart card e relative politiche.

Uso di VMware View Composer

Non male, questo potrebbe essere il prodotto più attraente di VMware View, il VMware View Composer, con questo prodotto, quello che otterremo è distribuire Desktop agli utenti a partire dalla stessa immagine per tutti. Senza dover clonare una macchina virtuale sorgente, né avere una macchina virtuale completa per utente, Questo è, i Desktop che genereremo da questo non avranno un disco rigido virtuale, ma un 'link’ a una replica del disco rigido virtuale originale. Con questo otterremo un risparmio di archiviazione impressionante, Per esempio, se progettiamo che i nostri Desktop vogliamo che abbiano 20Gb di disco, non è necessario assegnare tale quantità a ogni macchina virtuale, se per esempio andiamo a distribuire 50 Desktop: 50MV x 20Gb = 1TB di spazio solo per l'ambiente VDI o VMware View, como esto no tiene mucho sentido se usa VMware View Composer para desplegar Escritorios a partir […]

Installazione e configurazione di VMware View

VMware View è il nuovo nome del prodotto VDI (Infrastruttura desktop virtuale), Questo prodotto ci offre un'altra panoramica della filosofia della virtualizzazione, Un passo in più, Virtualizza le workstation degli utenti, ottenendo così tutti i vantaggi possibili, dalla centralizzazione dei nostri sistemi, Con questo avremo il controllo assoluto su ciò che amministriamo. Un altro importante vantaggio che mi viene in mente, non è necessario rinnovare le apparecchiature degli utenti, essere in grado di migrare a un'infrastruttura Thin Client o ad un'apparecchiatura leggera.